Inglese formale: come usarlo
- 26 Luglio 2021
- SpeakEng Live
- 0
Il blog di SpeakEng.Live
Usare un inglese formale in base al contesto
Eccoci qui!
Oggi parliamo di un argomento molto importante per tutti quelli che vogliono migliorare la propria padronanza linguistica: l’inglese formale!
Come per tutte le lingue, in inglese è necessario saper riconoscere il contesto e le situazioni in cui ci ritroviamo e, soprattutto, il tipo di interlocutore che abbiamo di fronte. Inoltre, non di poco conto è il canale di comunicazione che state utilizzando per la vostra conversazione: se è scritto viene privilegiato l’utilizzo di un inglese formale, se invece si sta chiacchierando a voce o tramite social network solitamente si opta per un inglese di tipo informale. Naturalmente, non sono regole universali e standardizzate. Ecco perché entra sempre in gioco il contesto: durante un esame o un colloquio utilizziamo un inglese formale; sui social network o scambiando messaggi con amici tramite WhatsApp, invece, usiamo un inglese informale.
Tips per il formal english
Una volta chiara la situazione in cui si svolge la conversazione, quando optate per un inglese formale fate attenzione a ridurre al minimo gli slang utilizzati. Nelle conversazioni formali scegliete sempre un approccio più oggettivo, evitate le forme contratte e i phrasal verbs, articolando le frasi in maniera generica senza l’utilizzo dei pronomi impersonali.
Fate attenzione ai saluti! Hello e Hi sono estremamente informali; in una situazione formale è buona abitudine salutare l’interlocutore con Good Morning – Good Afternoon – Good Evening.
Volete migliorare l’inglese formale? Con i corsi di SpeakEng.Live potrete esercitarvi nelle conversazioni di tutti i tipi, ampliando il vostro lessico di riferimento e confrontandovi con docenti madrelingua!
Non vi siete ancora iscritti alla nostra newsletter? Do it! Vi aspettano contenuti speciali e riservati. What are you waiting for?